Gita 11 – Passo Forcora-Alpetto 1255 m. (TI-CH)
Giovedì, 18 Aprile 2019, 0:00
Gita 11 – Passo Forcora-Alpetto 1255 m. (TI-CH) Giovedì 18 aprile
Ritrovo: Cimitero Belforte ore 7.45; Partenza: ore 8.00 Mezzo di trasporto: Auto proprie. Difficoltà: E. Dislivello: Salita e discesa 500 m. Tempo di percorrenza: ore 4.30 (escluse le soste). Equipaggiamento: Di media montagna, indispensabili scarponi e bastoncini. Tipo d’escursione: Anello. Accompagnatori: Castoldi Valter – Fumagalli Patrizia. Richiesto documento per l’espatrio. Quote: Soci € 8.00; non soci € 17.00. Peculiarità: L'itinerario proposto ci porta al Rif. Alpetto (CH) posto su un panoramico poggio che domina il Lago Maggiore, i monti orientali del VCO e il dominante Limidario. Altrettanto bella è la veduta sulle isole di Brissago. Il rifugio è una cascina, riattata dal Gruppo Amici della montagna del Gambarogno. È di proprietà del Patriziato di Caviano. Percorso stradale: Varese – Luino – Maccagno – SP5 - Svoltare a sin. prima di arrivare ad Armio – Ampio parcheggio al P.so Forcora. Itinerario escursione: dal piazzale antistante la chiesetta del P.so Forcora 1179 m, tra i vari cartelli indicatori, si segue, con direzione NE, quello del sent. 110 – 3V che in 50 min. porta al P.so Fontanarossa. Lungo il citato sentiero si raggiunge da prima la groppa del Monte Sirti 1343 m, successivamente la Forcoletta e poi la riposante Costa del Faietto 1376 m, per arrivare al P.so Fontanarossa 1394 m. Da cui, trascurati i sentieri per il Monte Corbaro e Monterecchio Alpi si segue il panoramico sentiero 144D che percorre le pendici occidentali del Monte Corbaro e del Monte Covreto per attraversare il confine al Sasso Torricello 1424 m e raggiungere il Piano della Rogna. Si procede ora in direzione N percorrendo una magnifica discesa a mezzacosta nel bosco di grandi faggi fino a raggiungere il Rif. Alpetto 1255 m (CH) dove è prevista la pausa pasto. Il ritorno avviene, ora in salita, lungo lo stesso tratto dell’andata fino al Piano della Rogna. Da qui il sentiero compie un arco con direzione S attraverso prati scoscesi per arrivare all’acquedotto in località Nove Fontane 1230 m. Si prosegue ora su strada sterrata di mezzacosta che si inoltra nel bosco e termina al Passo Forcora. |