Passo del Lucomagno-Campo Blenio (CH)
Giovedì, 01 Agosto 2019, 0:00
26a Gita – Giovedì 1 agosto Passo del Lucomagno-Campo Blenio (CH) Ritrovo: Piazzale Stadio ore 6.15; partenza ore 6.30 Fermata: Cimitero Belforte ore 6.45 Mezzo di trasporto: pullman Difficoltà: E Tempo di percorrenza: ore 5.30 Dislivello: 548 m. in salita – 1200 m in discesa Tipo di escursione: TR Equipaggiamento: di montagna, necessari scarponi, consigliati i bastoncini. Accompagnatori: Pallaro Sergio – Binda Franco Quote: Soci € 15.00, non Soci € 24.00 Necessita documento d’identità. Percorso Stradale: Varese – Gaggiolo – Autostrada della Valle Leventina – Biasca – Passo del Lucomagno. Descrizione itinerario escursione: dal Passo del Lucomagno (1915 m.) prendendo il sentiero ben segnalato al di là della strada, si sale dapprima dolcemente e poi un po’ più ripidamente si raggiunge il Passo di Gana Negra (2415 m.), punto più alto dell’escursione, dominato dall’imponente cima del Pizzo del Corvo (3015 m.). Si continua un po’ in falsopiano e poi scendendo per la Valle di Campo, magnifico esempio di solco glaciale, in un paesaggio caratterizzato da grandi sfasciumi, fino all’Alpe Bovarina (2008 m.), dove il paesaggio cambia, con i prati che diventano i grandi protagonisti. Sempre in discesa si raggiunge la Capanna Bovarina (1870 m.) e poi, su comodi sentieri sempre ben segnati, che intersecano la strada carrozzabile che collega i vari alpeggi, si arriva a Campo Blenio (1216 m.) dove aspetta il pullman per il ritorno. |