Calendario eventi
Descrizione itinerario:
Se la strada è innevata, da Madrano, si sale all’alpe Vadrè per raggiungere il costone ovest che divide la valle Leventina dalla val Canaria, sul quale corre il sentiero estivo. Lo si risale nel bosco fino a Rutan. Se la strada è sgombra si può invece raggiungere Brignasco (1384 mt.) e partire da qui. Si prende la stradina accanto ad una fattoria, prima del paese, in direzione nord ovest. Mantenendo la sinistra ad un bisio, la si segue, fino a raggiungere Rutan. Da qui i due itinerari sono comuni, si prosegue per addentrarsi nella Valle di Bui e giungere alle baite di Ce di Fuori, dove si trova una indicazione per il rifugio Foisc: la si segue. Proseguendo sommariamente in direzione Est, seguendo la strada finche la si scorge sotto la neve, e zigzagando nei tratti più ripidi, si raggiunge il costone dove la vegetazione si fa rada fino a raggiungere la panoramica vetta, sulla quale, oltre alla croce, si trova un piccolo rifugio, sovente coperto dalla neve ma accessibile.
- Ritrovo e partenza ore: piazzale a lato di via Foresio ore 7.00
- Viaggio: autobus
- Quote partecipazione: soci € 20, non soci € 31
- Difficoltà: EAI
- Dislivello: ↑↓955 mt.
- Tempo di percorrenza: ↑↓ ore 3.30 – 2.5 ca
- Informazioni e iscrizioni: in sede presso: Gianni Tavernelli
- Attrezzatura e abbigliamento: Da escursionismo di media montagna in ambiente invernale innevato con ghette, ciaspole, occhiali da sole. Artva, pala e sonda. Documento valido per espatrio.