- Il mercatino avverrà presso gli spazi della sede CAI di Varese in Via Speri della Chiesa 12 e sul sito internet www.caivarese.it
- Potranno partecipare tutti i soci del CAI.
- Gli spazi a disposizione sono numerati e limitati. Al fine della gestione degli stessi le persone che intendono partecipare dovranno darne comunicazione nella settimana precedente il mercatino attraverso il sito o presso la sede negli orari di apertura. Sarà possibile mediante il modulo allegato entro il venerdì della settimana precedente il mercatino, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
- Il CAI mette a disposizione i locali della propria sede e il proprio sito internet per gli scambi/acquisti per un servizio tra privati e non vende oggetti per conto proprio. Perciò non viene emesso nessuno scontrino fiscale poiché la cessione tra privati non richiede documenti fiscali.
- Le foto, di formato e dimensione adeguato, devono corrispondere allo stato reale dell’articolo al momento della vendita.
- Il socio si impegna a mettere in vendita dei beni integri, funzionanti, puliti e completi di tutte le loro parti, garantendone la provenienza, la funzionalità e le buone condizioni. Il CAI Varese non fornisce alcuna garanzia sugli articoli offerti in vendita e in ogni caso, non può essere chiamato a rispondere dell'evizione o dei vizi e difetti dei beni.
- Gli articoli saranno soggetti a una pre-selezione a cura dell’organizzazione che potrà scegliere se accettare o meno la loro esposizione. La pre-selezione non comporta alcuna verifica di funzionalità del prodotto con la conseguenza che il CAI Varese non è responsabile dei danni cagionati da ogni tipo di difetto, mancanza di qualità o vizio del prodotto offerto. Il giudizio di merito è riferito alla sola proponibilità degli articoli.
- Al momento dell’arrivo presso la sede sarà assegnato uno spazio numerato per l’esposizione. Saranno messe a disposizione due sedie per ogni postazione. Qualsiasi altro tipo di supporto sarà a cura del venditore. Tali materiali dovranno essere adeguati agli spazi senza creare intralcio agli altri venditori. L’organizzazione potrà non permettere l’uso o installazione di eventuali supporti se non ritenuti adatti. Il CAI Varese non risponde dei danni alle cose offerte in vendita e conseguenti a caduta accidentale o provocata, da qualunque soggetto presente nei locali ove i beni sono esposti.
- Nessun articolo potrà rimanere presso la sede CAI al termine del mercatino. Il proprietario dovrà farsi carico degli articoli invenduti e liberare la sede da tutti i materiali lasciando gli spazi e le dotazioni come consegnati.
- I moduli degli articoli invenduti verranno archiviati presso la sede in segreteria per eventuale consultazione durante gli orari di apertura e caricati sul sito per 2 mesi, trascorsi i quali verranno eliminati. Nel caso in cui un articolo venga venduto si dovrà avvisare gli organizzatori che provvederanno a toglierlo dal sito e dall’archivio cartaceo.
- Per ogni articolo venduto si lascia alla libera iniziativa del socio venditore riconoscere alla sezione un’oblazione a titolo di sostegno all’attività sezionale.
- Il presente regolamento sarà esposto presso la sede al fine della presa visione da parte dei soci venditori.
- Il presente regolamento dovrà essere sottoscritto per accettazione anche dall’acquirente prima di uscire dalla sede CAI.