CAPANNA GORDA (CH)

    Nota: La Capanna Gorda, situata a 1800 m., sorge in un ampio pascolo sopra le case di Monti di Gorda. La vista dalla capanna è spettacolare e spazia dall’Adula (3402 m.), la montagna più alta del Canton Ticino, su tutto il fondovalle e sul Pizzo Molare (2586 m.). La prima capanna fu costruita […]

RIFUGIO PARPINASCA e VALLE DEI MULINI DA TRONTANO (VB)

25° GITA – Giovedì 25 luglio   Nota: L’itinerario porta a visitare la zona de “I Mulit” lungo il corso del Rio Graglia, dove si trovano sei antichi mulini in pietra ristrutturati, che in passato servivano per la macinazione dei cereali (segale in particolare). La Comunità Montana Valle Ossola nell’ambito di un progetto denominato “Il […]

CAPANNA MOTTERASCIO (CH)

    Intermedia: Possibilità, per chi non volesse raggiungere la Capanna Motterascio, di fermarsi all’Alpe Trachee (1936 m.), dopo ca. 2.30/2.45 ore di percorso. Nota: Passeggiata al cospetto dei tremila della Valle di Blenio. Il percorso è in parte ombreggiato e in parte soleggiato, sempre al cospetto del magnifico lago, circondato da una corona di […]

SENTIERO PANORAMICO DEL GHIACCIAIO DELL’ ALETSCH (CH)

  Note: Le soste banana e pranzo saranno effettuate in base agli orari di partenza e percorrenza. Si consiglia di portare una torcia elettrica e una giacca pesante per il passaggio nel tunnel Tälligrat (illuminato, fresco e umido, lungo circa 1 km). Il rientro è previsto in tarda serata. Descrizione itinerario Percorso stradale: Varese – […]

TRAVERSATA PASSO SAN GOTTARDO – PASSO LUCENDRO (CH)

28° GITA – Giovedì 14 agosto   Nota: Poco prima del Passo Lucendro nasce il fiume Reuss, affluente dell’Aare e poi del Reno. Descrizione itinerario Percorso stradale: Varese – Cimitero di Belforte – Gaggiolo – Autostrada verso Gottardo – Biasca – Airolo – Passo del San Gottardo. Itinerario: Dall’Ospizio ci si dirige a nord sulla […]

LAGO BLEU da SAINT JACQUES (CHAMPOLUC) (AO)

29° GITA – Giovedì 21 agosto   Nota: Ai piedi del grande ghiacciaio di Verra, incassato tra ampi cordoni morenici, in un ambiente in cui gli ultimi larici contendono lo spazio a prateria e pietraia, un lago dalle acque di un azzurro particolarmente intenso si offre alla vista dell’escursionista come un vero gioiello. Descrizione itinerario […]

CAPANNA CORNO GRIESS – PASSO SAN GIACOMO (Val Bedretto) (CH-TI)

30° GITA – Giovedì 28 agosto   Intermedia: Chi non volesse raggiungere il Passo San Giacomo si può fermare alla Cappella di San Giacomo per poi essere recuperato al ritorno dal Passo San Giacomo (Dislivello: salita 440 m.; Discesa: 850 m. Nota: La Val Bedretto è terra ticinese assai bella e variegata ed è culla […]

MINI TREKKING : ALTOPIANO DELLA PREDAROSSA – VAL MASINO (SO)

31°/bis  3 - 5 settembre    Percorso stradale: Ritrovo presso Autogrill di Castronno – Autostrada VA-MI, poi Pedemontana – Uscita a Lentate sul Seveso – Strada Provinciale 32 fino ad Arosio – Strada Statale 36 fino a Colico – Ingresso in Valtellina lungo la Strada Statale 36 fino ad Ardenno – Ingresso in Val Masino […]

PRADECOLO MONTE LEMA (VA)

31° GITA – Giovedì 4 settembre   Nota: L’escursione porta sulla vetta del Monte Lema (1620 m.), spettacolare balcone sui Laghi Maggiore e di Lugano e sulle cime delle Alpi Pennine e Lepontine. Si passa per l’Alpone, villaggio pastorale che, come dice il nome, era un grande alpeggio, caratterizzato da decine di case, molte delle […]

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese