Caricamento Eventi

Questo evento è passato.

Alpeggi e laghi all’Alpe Devero

21 Giugno

Descrizione

Cicloescursione agli alpeggi e laghi dell’alpe Devero (VB).

Giro molto panoramico e di grande soddisfazione che si sviluppa negli alpeggi che sovrastano la piana dell’Alpe Devero offrendo straordinari contrasti cromatici tra le azzurre acque di laghetti alpini e le circostanti montagne.
La partenza della cicloescursione è dal posteggio all’inizio della piana. Giunti all’alpeggio si tiene a sinistra la strada sterrata che permette un panoramico giro dell’Alpe fino ad incontrare una deviazione per l’abitato di Crampiolo. Con alternanza di tratti più ripidi a tratti tranquilli si giunge, sempre su carrareccia, al piccolo borgo alpino.

La risalita al lago Devero può avvenire con due varianti (giunti al punto, anche in base alla composizione del gruppo si deciderà l’itinerario da prendere):
1) seguendo una strada sterrata ben tenuta che parte sulla destra passato il ponte di legno sul torrente;
2) proseguendo dritto lungo una mulattiera ben tenuta e dal fondo bitumato nella parte più ripida.
Il secondo itinerario conduce ad una diga molto panoramica con successivi passaggi caratteristici. Seguono tuttavia alcuni brevi passaggi a mano necessari per riprendere la sterrata di cui sopra (variante 1) proveniente da Crampiolo e che costeggia la sponda destra del lago con ottimo fondo ciclabile.

Quasi giunti al termine del lago ci si inerpica su sterrato dalle pendenze molto importanti in direzione dell’Alpe Forno; man mano che si avanza la pendenza tende a diminuire fino a giungere in piano all’interno di una straordinaria vallata caratterizzata da panorami suggestivi ed un ambiente contraddistinto da numerose marmotte.
Terminato il tratto piano la strada ritorna ad assumere pendenze significative al limite della ciclabilità fino all’Alpe Forno inferiore (2.220 mt slm).
Da qui ha inizio un lungo tratto in single-track perlopiù ciclabile all’interno di uno straordinario ed inatteso altopiano caratterizzato da verdi prati contornati da numerosi laghetti alpini, il tutto racchiuso da imponenti scarne cime: si toccano cosi’ vari alpeggi Alpe la Satta (2.200 mt slm), Alpe della Valle (2.060 mt slm), Corte Corbenas 2.014 mt slm), Alpe Sangiatto (2.030 mt slm) con alternanza di modesti saliscendi e passaggi a mezza costa fronte lago.

All’Alpe Sangiatto inizia la vera e propria discesa lungo una sterrata ben tenuta fino alla Corte D’Ardui da cui parte, sulla sinistra il caratteristico e divertente sentiero natura che riporta agli inizi della piana del Devero (casa con meridiana con ponticello in legno).

Descrizione base presa da: https://www.itinerari-mtb.it/alpeggi-e-laghi-nella-valle-devero/

 

Altimetria:


Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

Informazioni utili

Attività

Cicloescursionismo

Capigita

BASILICO Fabio (cell.: 328 5930702)

Difficoltà

BC+ /BC con tratti OC

Dislivello

750 metri

Altitudine massima

2.230 mt s.l.m.

Lunghezza percorso

21 km

Abbigliamento e attrezzatura

MTB in ottime condizioni, CASCO obbligatorio, PROTEZIONI a discrezione dei partecipanti

Documenti per l'espatrio

No

Quota di partecipazione non soci

13€

Luogo di ritrovo

VERGIATE (VA), posteggio via don Enrico Locatelli, 9 (vedi le coordinate posteggio)

Orario di ritrovo

07:00

Luogo di partenza dell'escursione

GOGLIO (VB), posteggio a pagamento (vedi le coordinate posteggio)

Orario di partenza dell'escursione

08:30

Mezzo di trasporto

Auto proprie

Acqua sul percorso

Si

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese