Nota: Escursione che nasce dall’invito del CAI ad inserire tra i programmi delle escursioni una tappa del Sentiero Italia. La storia di questa zona di confine è segnata dagli sconfinamenti clandestini per eventi di guerra e per il contrabbando. È famosa altresì per i suoi “picasass”, scalpellini della pietra locale famosi anche fuori d’Italia.
Descrizione
Percorso stradale: Cimitero di Belforte – Gaggiolo – Viggiù (prima uscita alla prima rotonda all’inizio del paese, parcheggiare in via Carlo Maria Piazza).
Itinerario: L’originale tappa del Sentiero Italia da Bizzarone a Viggiù sarà ora programmata come anello da Viggiù a Viggiù, partendo in direzione Sud, entrando in territorio svizzero nel valico del Gaggiolo, per poi salire in direzione Nord sul Monte Astorio, dove ci sono dei cippi storici confinali svizzeri. Si rientra in Italia e si sale verso Nord-Est in una zona costellata da mulini storici che svolgono ancora attività molto particolari, dalla ristorazione alla molitura di farine, per poi salire ancora a Nord verso il punto di partenza.