Caricamento Eventi

CAPANNA MOTTERASCIO (CH)

31 Luglio

Descrizione

 

 

Intermedia: Possibilità, per chi non volesse raggiungere la Capanna Motterascio, di fermarsi all’Alpe Trachee (1936 m.), dopo ca. 2.30/2.45 ore di percorso.

Nota: Passeggiata al cospetto dei tremila della Valle di Blenio. Il percorso è in parte ombreggiato e in parte soleggiato, sempre al cospetto del magnifico lago, circondato da una corona di magnifiche cime.

Descrizione itinerario

Percorso stradale: Varese – Cimitero di Belforte – Gaggiolo – Autostrada verso Gottardo uscita a Biasca – Prosecuzione per il Lucomagno – Olivone – Campo Blenio – Ghirone e Diga del Luzzone.

Itinerario: Dal parcheggio sotto la diga (1540 m.) si parte attraversando una breve galleria, si raggiunge la diga e la si attraversa. In fondo alla diga si imbocca una galleria di 833 m. ben illuminata. All’uscita dalla galleria si percorre la carrareccia che praticamente in piano costeggia tutto il lago fino in fondo, dove la raccolta delle acque forma dei veri e propri fiordi. Arrivati in fondo lago, costeggiando il fiume, si inizia il sentiero che in un bel bosco di larici porta alla fine della valle, e su un ponte di struttura moderna si attraversa il fiume per risalire sul versante opposto in località Rafüsc. Si continua nel bosco e fuori dal bosco si arriva alla piana di Trachee dove la vista si amplia su una bellissima cascata e sulla moderna capanna Michela Motterascio. Si riattraversa il torrente e si prosegue su un sentiero a tornanti in mezzo a pascoli, in direzione Nord, fino a raggiungere la Capanna (2171 m.), dalla quale il panorama è grandioso: le cime del Pizzo Terri e dell’Adula, con il suo ghiacciaio, fanno da sfondo. Il ritorno è sul percorso dell’andata.  

Informazioni utili

Attività

Seniores

Capigita

Buccheri Luisa (347 0177468) - Ambrosetti Enrica (347 3640468)

Difficoltà

E

Dislivello

640

Altitudine massima

2172 mt s.l.m.

Lunghezza percorso

15 km

Tempo di percorrenza

soste escluse - 6:30 ore

Abbigliamento e attrezzatura

Media montagna - adeguato per la stagione - scarponi - bastoncini consigliati

Documenti per l'espatrio

Si

Quota di partecipazione soci

29€

Quota di partecipazione non soci

42€

Luogo di ritrovo

Varese piazzale stadio ore 06:00 - Belforte cimitero ore 06:30

Mezzo di trasporto

Pulman

Tipologia

andata e ritorno

Acqua sul percorso

No

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese