Attenzione le iscrizioni si raccolgono il 21 e il 25 marzo. La buona riuscita della escursione è legata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti per l’utilizzo del bus.
*La quota di partecipazione può essere ridotta in funzione del numero di partecipanti.
E’ARRIVATA LA PRIMAVERA TUTTI AL MARE! TUTTI AL MARE!
Eccoci alla tradizionale escursione in Liguria:
da Pino – Torrazza a piazza Caricamento, il centro storico della vecchia Genova (deliziose focacce a volontà!!!)
Lunghezza 10 Km tempo previsto ore 3,30 più le soste per merenda al sacco, per visitare alcuni dei forti di Genova, per ammirare e fotografare il panorama più e per visitare il centro storico di Genova.
La funicolare Zecca – Castellaccio, comunemente e storicamente detta Funicolare del Righi,[1] è una linea urbana a trazione funicolare della città di Genova gestita da AMT Genova, che collega largo Zecca con l’altura detta del Righi, nella località Castellaccio, alle pendici del monte Peralto.
L’autobus ci lascerà a Pino – Torrazza. Dopo 150 mt. si raggiunge la stazione ferroviaria di Pino e ci si incammina lungo la via dell’acquedotto, una carrareccia pianeggiante che conduce al passo del Diamante, si prosegue lasciando sulla destra la cima con il Forte Diamante che, essendo tuttora in restauro non merita una visita. Raggiunta la Neviera del monte Diamante, poco dopo la sella omonima, si prende il sentiero di sinistra e, arrivati al punto di ristoro “I due Fratelli”, con una deviazione a destra di 200 mt. si sale alla terrazza Panoramica dei Forti di Genova. Ritornati al punto di ristoro si prosegue e si perviene al Forte Puin da dove, passando per un altro ristoro detto “Dello Sperone”, si raggiunge via Delle Baracche. Arrivati ad un piccolissimo parcheggio sotto le mura del Forte Sperone si segue la breve salita a destra e si sale sopra le mura dove si può apprezzare il meritevole panorama. Dopo circa 300 mt. si prende la strada asfaltata che scendendo a sinistra (sbarra e divieto di transito auto) riconduce a via Delle Baracche, e con questa alla stazione superiore della Funicolare del Righi (possibile ridurre il percorso di discesa con la funicolare che arriva a Largo della Zecca, distante solo 300 mt. da piazza Caricamento) Si prosegue per la “Salita Emanuele Cavallo” (la si percorre in discesa) e con ancora un paio di chilometri di cammino si arriva a piazza della Zecca e da qui, attraverso il centro storico, a piazza Caricamento.