Caricamento Eventi

Escursione intersezionale al Rifugio Alpe Laghetto, 2039 mt. da Pizzanco, 1142 mt. Valle Bognanco – VB

7 Settembre @ 07:00 - 19:00

Descrizione

Descrizione itinerario:

Dal posteggio all’ingresso di Pizzanco, si segue una piccola via che passa tra le case del paese in direzione della montagna, si passa poi accanto ad una fontana, e si prosegue in falsopiano ancora per alcune decine di metri fino ad un bivio. Si segue il sentiero ben evidente che si snoda sul fianco sinistro della valletta del rio Oriaccia, e si risale il pendio boscoso fino a raggiungere i prati inferiori di un grosso alpeggio, ci si tiene sulla sinistra dell’ampio pascolo fino a raggiungere le ultime baite in alto (fontana), si continua ancora per poco parallelamente al fiume per poi risalire a destra la costa boscosa fino a raggiungere la base inferiore di una pietraia. Il sentiero quasi pianeggiante attraversa sotto quest’ultima per poi risalirla sulla destra, quindi con un’ultima diagonale verso sinistra si esce sul sentiero proveniente dalla Gomba poco prima dell’alpe Oriaccia. Passate le baite dell’alpeggio, ormai quasi tutte crollate, si sale in diagonale l’ultimo tratto ripido fino ad arrivare su di un dosso panoramico con una grossa croce situata sul margine destro della conca del Vallaro, denominata croce del Vallaro.

A questo punto sono possibili due itinerari per raggiungere il Rifugio Alpe Laghetto: una via alta e una via più bassa. La traccia caricata nella presente scheda è stata creata percorrendo l’itinerario basso.

Via alta

Una volta raggiunta la croce del Vallaro si prende subito il sentiero a destra, che con scarso dislivello attraversa a mezza costa l’alpe Vallaro, per poi salire velocemente nell’ultimo tratto fino a giungere al rifugio.

Via bassa

Una volta raggiunta la croce del Vallaro si prosegue prima in piano, seguendo il sentiero principale (a sinistra della via alta) fino ad incrociare sulla sinistra il Rio Vallaro, e poi in discreta salita. Dopo l’ultimo ripido strappo si giunge al palo della bandiera del rifugio e in pochi metri si raggiunge la destinazione.

E’ possibile pranzare al rifugio:

Pranzo facoltativo (euro 20,00) presso il rifugio alle ore 12.30 su prenotazione da effettuarsi entro il 29 agosto.

MENU: Polenta con spezzatino oppure polenta con formaggio, 1 bevanda a scelta tra 1 bicchiere di vino, lattina di birra, bibita, bottiglietta d’acqua (0,5 l), Dolce Caffè. Opzione vegetariana disponibile su richiesta.

 

Descrizione interamente tratta dal sito web del rifugio:

https://caiarsago.it/content/come-arrivare-al-rifugio?locale=it

 

Informazioni utili

Attività

Escursionismo

Difficoltà

E

Dislivello

897

Altitudine massima

2039 mt s.l.m.

Tempo di percorrenza

↑↓ ore 2.30 – 2 ca ore

Abbigliamento e attrezzatura

Abbigliamento da media montagna adatto alla quota e alla stagione.

Documenti per l'espatrio

Si

Informazioni e iscrizioni

escursionismo@caivarese.it

Quota di partecipazione soci

25€

Quota di partecipazione non soci

35€

Quota di acconto

-1€

Luogo di ritrovo

piazzale a lato di via Foresio

Orario di ritrovo

06:50

Orario di partenza dell'escursione

07:00

Mezzo di trasporto

Auto proprie

Interesse

Paesaggistico, Escursionistico

Informazioni aggiuntive

L' orario di termine attività è indicativo

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese