Caricamento Eventi

LAGO BLEU da SAINT JACQUES (CHAMPOLUC) (AO)

21 Agosto

Descrizione

29° GITA – Giovedì 21 agosto

 

Nota: Ai piedi del grande ghiacciaio di Verra, incassato tra ampi cordoni morenici, in un ambiente in cui gli ultimi larici contendono lo spazio a prateria e pietraia, un lago dalle acque di un azzurro particolarmente intenso si offre alla vista dell’escursionista come un vero gioiello.

Descrizione itinerario

Percorso stradale: Varese – Azzate – Autostrada A26 – A4 – A5 – Verrès – Champoluc – Saint Jacques.

Itinerario: Dalla piazza di Saint Jacques (1689 m.), superata la chiesetta, si procede diritto su una ripida salita in asfalto. Superato un bar/ristorante, si seguono le indicazioni segnaletiche gialle che indicano il sentiero n. 7 per il lago Bleu. Si procede costeggiando il torrente Evançon e si passa un piccolo ponte in legno dove c’è una piccola fontana, dove si possono riempire le borracce. Si imbocca la mulattiera sulla destra con ampi gradoni, si entra nel bosco e si continua a salire sempre diritto seguendo le frecce gialle di pinte sui massi. Si arriva alla frazione di Fiery, dove c’è un vecchio albergo abbandonato, si lascia sulla sinistra il sentiero che porta al bar/ristorante Fiery e si prosegue sulla destra per il lago Bleu nel fitto di un bosco di larici. Al diradarsi della vegetazione si sbocca al Pian di Verra Inferiore (2069 m.), meravigliosa distesa di fiori e verde, dominata dalla mole del Monte Rosa, con vista panoramica sulla Punta Castore, la Punta Polluce, la Gobba di Rollin, la Roccia nera e i Breithorn. Si attraversa la piana mantenendo sempre la sinistra e si affronta l’ultima salita su gradoni formati da grossi massi, costeggiando il torrente Evançon, fino ad un ponticello in pietra oltrepassato il quale c’è il lago Bleu.

Informazioni utili

Attività

Seniores

Capigita

Ventura Giorgio (347 1518671) - Silva Annamaria (339 3977386

Difficoltà

E

Dislivello

550

Altitudine massima

2215 mt s.l.m.

Lunghezza percorso

11 km

Tempo di percorrenza

soste escluse - 4:30 ore

Abbigliamento e attrezzatura

Media montagna - adeguato per la stagione - scarponi - bastoncini consigliati

Documenti per l'espatrio

No

Quota di partecipazione soci

34€

Quota di partecipazione non soci

47€

Luogo di ritrovo

Varese piazzale stadio ore 06:15 - Azzate cimitero ore 06.30

Mezzo di trasporto

Pulman

Tipologia

andata e ritorno

Acqua sul percorso

Si

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese