La nostra socia Yancen Diemberger ci racconterà della sua campagna – fra ricerca e alpinismo – condotta lo scorso anno, fra le impervie montagne del Nepal occidentale. Yancen, dottoranda in Antrozoologia all’Università di Exeter (UK) fra il 2018 e il 2024 ha soggiornato e lavorato sui 4000 metri al confine con il Tibet. Qui la vita si svolge ancora coi tempi e le tradizioni di una cultura agropastorale antica di secoli, ma purtroppo il rischio è lo spopolamento dei luoghi, come sta accadendo vicino a noi nelle Alpi. La speranza e lo sforzo concreto sono quelli di contribuire a preservare questa ricchezza di storia che conserva radici antiche. Yancen ha respirato l’aria di montagna dalla nascita. Di padre tibetano, è nipote di Kurt Diemberger, l’unico alpinista che ha salito due ottomila in prima ascensione – Broad Peak e Dhaulagiri - e di Tona Sironi alpinista varesina dei vecchi tempi e socia CAI da circa settantanni.