Caricamento Eventi

MINI TREKKING : ALTOPIANO DELLA PREDAROSSA – VAL MASINO (SO)

3 Settembre @ 00:00 - 5 Settembre @ 00:00

Descrizione

31°/bis  3 – 5 settembre 

 

Percorso stradale: Ritrovo presso Autogrill di Castronno – Autostrada VA-MI, poi Pedemontana – Uscita a Lentate sul Seveso – Strada Provinciale 32 fino ad Arosio – Strada Statale 36 fino a Colico – Ingresso in Valtellina lungo la Strada Statale 36 fino ad Ardenno – Ingresso in Val Masino lungo la Strada Provinciale 9 fino a Cataeggio – Deviazione in paese per Predarossa, entrando nella Valle di Sasso Bisolo, fino ad arrivare al Rifugio Scotti, sede della cena e dei pernottamenti (N.B. Prima di arrivare al rifugio vedi escursione in Val di Mello).

Primo giorno: Arrivo in Val Masino e prosecuzione sulla provinciale 9 fino a San Martino: parcheggio delle auto. Escursione in Val di Mello fino a Rifugio Luna Nascente – un’ora a piedi – per il pranzo. Dopo continuazione per qualche km in Val di Mello (fiore all’occhiello della Val Masino, dal 2009 diventata una Riserva Naturale; torrenti spumeggianti, cascate e laghetti, il verde che contrasta con la roccia: un affresco bucolico di rara bellezza); e ritorno per la stessa via fino all’auto. Arrivo al Rifugio Scotti per cena e pernottamento.

Secondo giorno: Dopo colazione, partenza con le auto per il parcheggio in località Predarossa (1995 m.) – perfetto mondo orizzontale sovrastato da ghiacciai e alte cime di rocce grigie e rosse, solcato dalle spettacolari anse del fiume Duino. Indi escursione al Rifugio Ponti (2559 m.) per il pranzo, ai piedi del Monte Disgrazia (3678 m.), vetta più alta della Val Masino. Rientro dalla stessa via.

Terzo giorno: Dopo colazione, partenza con le auto per il parcheggio in località Predarossa (1995 m.); escursione al Lago Scermendone (2355 m.) in Val Terzana, con bella vista sui Corni Bruciati e il Pizzo Bello che si riflettono nelle sue acque. Pranzo al sacco sul lago. Indi ritorno sulla stessa via fino al parcheggio. Merenda presso il Rifugio Scotti con briefing del mini-trekking. Ritorno a casa in auto.

N.B. La programmazione delle escursioni potrà essere modificata nei tempi e nei modi a giudizio insindacabile dei Capi-escursione a seconda del meteo e/o di altre necessità logistiche.

Informazioni utili

Attività

Seniores

Capigita

Donatoni Valina (339 6400496) - Tessera Gaetano (374 8604176)

Difficoltà

E

Altitudine massima

2559 mt s.l.m.

Documenti per l'espatrio

No

Acqua sul percorso

No

Informazioni aggiuntive

N.B. :le modalità d’iscrizione e il programma dettagliato verranno comunicati con un avviso specifico

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese