Caricamento Eventi

Monte Roisetta, 3324 mt. da Cheneil, 2040 mt. Valtournenche – AO

21 Giugno @ 06:30 - 20:00

Descrizione

Il monte Roisetta è un noto tremila della Valtournenche frequentato per il suo grandioso panorama che si può godere dalla vetta, un autentico belvedere sul Cervino e sul massiccio del Monte Rosa. Lasciato il mezzo al parcheggio di La Barmaz si sale con breve dislivello nella splendida conca di Cheneil, superate delle baite si imbocca il sentiero n.26 sulla sinistra della conca e si inizia un lungo traverso tra lussureggianti verdi prati che offre già da subito la vista delle maestose vette che contornano la conca, tra queste, sopra il sentiero, la Becca d’Aran. Il sentiero si inerpica poi a lato del torrente sino ad una conca glaciale. Il paesaggio attorno si fa imponente e austero, l’allungata vetta del Roisetta inizia a comparire, il sentiero, ben visibile, risale prima una sella detritica poi con un ultimo faticoso strappo, sempre su detriti, con alla destra l’imponente Grand Tournalin, conduce alla vetta. Panorama spettacolare sul Cervino, la Dent Blanche, Il Grand Combin, la Dent d’Herens e più lontano il Monte Bianco. La discesa può essere compiuta sullo stesso itinerario, oppure, giunti a al bivio a quota 2600 mt, si può voltare a sinistra per breve salita e traversare fino a congiungersi con il sentiero che conduce al Grand Tournalin. Proseguendo in discesa si passa sul versante nord della vallata chiudendo così l’intero giro sopra la conca di Cheneil in lieve discesa e infine scendendo alla frazione in direzione nord ovest e da qui al parcheggio.

Informazioni utili

Attività

Escursionismo

Capigita

Barbara Grampa, Edoardo Verrengia

Difficoltà

EE

Abbigliamento e attrezzatura

Da escursionismo adeguato alla stagione e alla quota di alta montagna, ghette e bastoncini per residui nevosi,

Documenti per l'espatrio

No

Informazioni e iscrizioni

In sede, presso Barbara Grampa, Edoardo Verrengia - escursionismo@caivarese.it

Quota di partecipazione soci

42€

Quota di partecipazione non soci

55€

Luogo di ritrovo

piazzale a lato di via Foresio

Orario di ritrovo

06:20

Orario di partenza dell'escursione

06:30

Mezzo di trasporto

autobus

Informazioni aggiuntive

L'orario di termine della escursione è indicativo