Caricamento Eventi

Monte Megna (Laghetto di Crezzo) (CO)

10 Aprile

Descrizione

Descrizione

Percorso stradale: Cimitero di Belforte – Malnate – Como fino a Camerlata – Seguire direzione Lecco fino ad Erba e poco prima di erba prendere per Canzo – Asso Superati tali paesi seguire  la strada  la statale verso il Ghisallo fino a raggiungere  il paese di Lasnigo (circa 4 km dopo Canzo)

Si entra in Lasnigo (mt. 580) e dopo aver attraversato il piccolo borgo si lasciano le macchine in un parcheggio sulla destra (qualora non ci sia spazio sufficiente occorre lasciare le macchine all’inizio del paese, nei pressi del campo sportivo)

Itinerario: Dal parcheggio di Lasnigo (580 m.) un cartello indica il sentiero per Alpe Megna e Monte Megna. La strada, inizialmente asfaltata e molto ripida, porta alla chiesa dei Morti di Valmorana, edificata a ricordo degli appestati del 1531. Si costeggia la chiesa seguendo la strada agro silvo pastorale fino a raggiungere l’alpe Megna (mt. 670), un antico borgo con abitazioni in pietra e un gigantesco masso erratico e una importante azienda agricola. Da qui si prende un sentiero sulla sinistra che entra nel bosco e alterna tratti in pendenza e altri in piano fino a sbucare sul crinale erboso che porta alla “croce giubileo 2000” installata sulla vetta del monte Megna (mt. 1050). Da qui si ammirano le Grigne, il Resegone, i Corni di Canzo, il San Primo e i laghi del triangolo lariano. Dopo aver ammirato il paesaggio si prosegue per la conca di Crezzo e il relativo laghetto seguendo dapprima tutto il crinale del monte Megna che presenta numerosi e ripidi saliscendi. Con un‘ultima discesa ci si abbassa infine alla Conca di Crezzo (mt. 800) che ospita l’omonimo laghetto circondato da un verde prato e dove, all’inizio della stagione primaverile, si riproducono numerosi rospi. Qui si effettuerà la sosta pranzo. Dopo la sosta, nel primo pomeriggio, è possibile salire, con pochi metri di dislivello, al vicino memoriale posto a ricordo di un incidente aereo accaduto nel 1987, dove precipitò un aereo ATR42 della compagnia ATI durante il volo Milano-Colonia. Da qui si apre anche un magnifico panorama sul lago di Como – ramo di Lecco e sulle montagne circostanti. Si ritorna poi al laghetto di Crezzo  e seguendo una ripida e stretta strada asfaltata si ritorna a Lasnigo e al parcheggio.

Informazioni utili

Attività

Seniores

Capigita

:Realini Carlo (Tel. 3336912617) e Tadiello Giancarlo (Tel. 3394873191)

Difficoltà

E

Dislivello

600

Altitudine massima

1050 mt s.l.m.

Lunghezza percorso

15 km

Tempo di percorrenza

5.00 ore

Abbigliamento e attrezzatura

Adeguato per la stagione, consigliati i bastoncini

Documenti per l'espatrio

No

Quota di partecipazione soci

10€

Quota di partecipazione non soci

22€

Luogo di ritrovo

Ritrovo: Cimitero di Belforte ore 6.45; partenza ore 7.00

Mezzo di trasporto

Auto proprie

Tipologia

Anello

Acqua sul percorso

No