Nota: Prima del rientro è interessante fermarsi per una breve visita (gratuita) al parco didattico MAMO “Museo all’aperto Monte Orsa”, aperto nel 2021, che si trova a 50 metri dal posteggio. Nel Museo c’è la riproduzione a grandezza naturale del Saltriosauro (unico esemplare di dinosauro in Lombardia) i cui resti sono emersi a Saltrio nel 1996, oltre a pannelli descrittivi della storia antica e moderna del luogo, della flora e fauna.
Descrizione
Percorso stradale: Cimitero di Belforte – Gaggiolo – Saltrio (Posteggio del cimitero, Via Villa Oro 1).
Itinerario: Dal parcheggio si percorre un breve tratto di strada asfaltata andando verso la cava di Saltrio ancora in funzione.
Prima di arrivare alla cava si imbocca il “Sentiero naturalistico” sulla sinistra. Il primo tratto è a gradoni poi si sale attraverso un bel bosco per 1,5 km, con un dislivello di 150 metri. Dopo circa 40 minuti si arriva alla panchina gigante chiamata Big Bench Nr. 208, dove c’è un punto panoramico mozzafiato sovrastante la cava. Da qui si scende circa 50 metri per raggiungere un interessante luogo della memoria, dedicato al tentativo di fuga in Svizzera di Liliana Segre con suo padre. Vi sono pannelli informativi e una recinzione di confine con un cancello per rappresentare la tragica faccenda. Ci fermiamo per un momento di riflessione.
Risalendo alla panchina si segue il sentiero naturalistico sulla sinistra, con l’indicazione per “Cava Brusata”. Il sentiero è costellato di vari dipinti su tavole di pietra, raffiguranti fiori e animali del bosco. Si arriva alla “Cava Brusata” dove ci sono dei pannelli con la descrizione della storia della cava, una tettoia con tavoli, panchine e una biblioteca all’aperto. Sostiamo per osservare questo luogo storico e per fare la pausa merenda. Dalla cava una scalinata ci porta al Monte Croce, da qui si sale per un sentiero fino al Rifugio del Monte Pravello per poi raggiungere la vetta del Monte Pravello. (Altezza 1015 metri). C’è una splendida vista sul lago Ceresio e le montagne intorno. Proseguiamo per altri 200 metri per osservare una scultura (un paio di grandi zoccoli) dedicata a Liliana Segre. In seguito si scende per raggiungere il Rifugio del Monte Pravello dove faremo la pausa pranzo.
Dopo il pranzo si riparte imboccando il percorso superiore della Linea Cadorna per poi attraversare la galleria del Monte Orsa (si consiglia di premunirsi di una torcia). In seguito si scende per un breve tratto su strada asfaltata per poi riprendere a sinistra il percorso inferiore della Linea Cadorna e ricollegarsi al sentiero principale che ci riporta a Saltrio.
Prima del rientro a casa sarebbe interessante soffermarsi per una breve visita (gratuita) al parco didattico MAMO “Museo all’aperto Monte Orsa” aperto nel 2021, che si trova a 50 metri dal posteggio. Nel Museo si trova la riproduzione a grandezza naturale del Saltriosauro (unico esemplare di dinosauro in Lombardia) del quale i resti sono emersi a Saltrio nel 1996. Inoltre sono stati allestiti dei pannelli descrittivi della storia antica e moderna del luogo, della flora e fauna.