Caricamento Eventi

Sentieri attrezzati/ferrati dei Tecett e dei Pizzetti – giro ad anello passando dal rifugio Piazza

12 Aprile @ 07:00 - 19:00

Descrizione

Si parte da Pradega, Lecco, dal parcheggio del ristorante “I Bodega”, a 210 mt da dove si imbocca il sentiero 54 dei “Tecett” che in circa 30 minuti porta all’inizio delle catene. Si risale una serie di rampe e placche sporgenti prive di difficoltà oggettive, sfruttando canalini e cenge attrezzate con catene e qualche piolo e si prosegue fino a raggiungere la caratteristica cengia inclinata che ha dato il nome al sentiero. Dopo alcuni brevi tratti si giunge al bivio della Val Farina dove si divide il sentiero. Si prosegue verso dx in direzione sud dove ha inizio il sentiero Costantino Fiocchi, segnavia 54 A, offrendo ampi scorci sulla Brianza e il lago. Ancora un tratto in salita lungo i costoni alberati e in breve si arriva alla chiesetta di San Marino, adiacente al rifugio Piazza. In origine il sentiero portava dal Lago fino ai Piani dei Resinelli. Dal rifugio si imbocca il sentiero panoramico attrezzato dei Pizzetti, a detta di molti il più bel sentiero paesaggistico del lecchese, segnavia 53, che in poco più di un’ora porta a raggiungere il sentiero, sempre panoramico, che aggirando le pareti occidentali del monte san Martino, condurrà fino al parcheggio. Il sentiero attrezzato dei Pizzetti presenta tratti abbastanza esposti, ma mai troppo difficili, è ben attrezzato e presenta numerosi e buoni appigli naturali,

 

Per dettagli e immagini si veda anche il sito Ferrate 365, da cui è stato parzialmente tratta la relazione:

https://www.ferrate365.it/vie-ferrate/sentiero-attrezzato-tecett/

https://www.ferrate365.it/vie-ferrate/sentieto-attrezzato-dei-pizzetti/

Informazioni utili

Attività

Escursionismo

Capigita

Antonella Ossola

Difficoltà

EEA-F

Dislivello

↑↓ 557

Altitudine massima

767 mt s.l.m.

Tempo di percorrenza

↑2.30 ↓2.30 ore

Abbigliamento e attrezzatura

Set da ferrata omologato (imbrago, sistema di dissipazione omologato, casco, guanti da ferrata), si consiglia di portare un cordino o una fettuccia chiusa ad anello e un moschettone a ghiera., abbigliamento adatto alla stagione e alla quota di bassa montagna

Documenti per l'espatrio

No

Informazioni e iscrizioni

in sede presso Antonella Ossola

Quota di partecipazione soci

12€

Quota di partecipazione non soci

25€

Luogo di ritrovo

piazzale a lato di via Foresio

Orario di ritrovo

06:50

Luogo di partenza dell'escursione

Pradello - LC, 210 mt.

Mezzo di trasporto

Auto proprie

Interesse

Paesaggistico

Informazioni aggiuntive

L' orario di termine attività è indicativo