Caricamento Eventi

TRAVERSATA PASSO SAN GOTTARDO – PASSO LUCENDRO (CH)

14 Agosto

Descrizione

28° GITA – Giovedì 14 agosto

 

Nota: Poco prima del Passo Lucendro nasce il fiume Reuss, affluente dell’Aare e poi del Reno.

Descrizione itinerario

Percorso stradale: Varese – Cimitero di Belforte – Gaggiolo – Autostrada verso Gottardo – Biasca – Airolo – Passo del San Gottardo.

Itinerario: Dall’Ospizio ci si dirige a nord sulla vecchia strada del Gottardo, si supera un sottopasso e si arriva in località San Carlo, dove si lascia la strada e su sentiero a sinistra si raggiunge la base della diga. Si sale su una ripida strada asfaltata fino ad arrivare al culmine, con vista del lago di Lucendro. A destra c’è la dorsale del Pizzo della Valletta (2726 m.), mentre a destra oltre la cresta sovrastante il lago ci sono i famosi laghetti di Orsirora. Di fronte si staglia il Pizzo dell’Uomo (2682 m.) e alle spalle c’è il Pizzo Centrale che con i suoi 2999 m. sovrasta il Gottardo. Si continua su strada pianeggiante che costeggia il lago fino alla sua estremità dove c’è l’Alpe Lucendro (2181 m.). Si continua su un sentiero che in ambiente brullo e roccioso sale sul fianco destro della valle alle pendici del Pizzo della Valletta, mentre a sinistra appare il Pizzo Lucendro (2963 m.). Raggiunta quota 2481 m. c’è un pianoro sassoso con un laghetto sul cui bordo un cippo informa che in quel luogo nasce il fiume Reuss. Si continua la salita e in breve, dopo aver superato due casermette, si arriva al Passo Lucendro (2530 m.), sotto il quale appare la Val Bedretto dominata dal Cristallina (2912 m.), con alla destra il Pizzo Lucendro e alla sinistra il monte Fibbia (2739 m.). Dopo la pausa pranzo si scende a sinistra fra i prati su un facile sentiero sul fianco sud del monte Fibbia, si supera la conca del laghi Scuri e si continua a scendere con piccoli tornanti. Dall’alto si ammira a destra una seconda conca con l’effimero lago di Fleud, mentre a sinistra appare la spettacolare Val Tremola. Infine percorrendo la dorsale fra la Val Bedretto e la Val Tremola, in poco tempo, superando alcune strutture militari e baite, si raggiunge il chiosco panoramico San Gottardo punto finale dell’escursione.

Informazioni utili

Attività

Seniores

Capigita

Zavattoni Fausto (327 1897787) - Realini Carlo (333 6912617)

Difficoltà

E

Altitudine massima

2530 mt s.l.m.

Lunghezza percorso

11,500 km

Tempo di percorrenza

soste escluse 5:00 ore

Abbigliamento e attrezzatura

Media montagna - adeguato per la stagione - scarponi - bastoncini consigliati

Documenti per l'espatrio

Si

Quota di partecipazione soci

32€

Quota di partecipazione non soci

45€

Luogo di ritrovo

Varese piazzale stadio ore 06:00 - Belforte cimitero ore 06:30

Mezzo di trasporto

Pulman

Tipologia

traversata

Acqua sul percorso

No

Informazioni aggiuntive

Dislivello in salita m. 580 in discesa m. 670

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese