Sentieristica

Il “Gruppo Sentieri” della Sezione fu organizzato nel corso del 2016 su iniziativa di alcuni Soci e del Consiglio Direttivo, con l’intento di disporre di uno strumento efficace per far fronte alla crescente richiesta di mettere ordine nel grande patrimonio di sentieri esistente nei nostri territori. La Sezione rispondeva così alle iniziative e sollecitazioni del CAI Nazionale e degli Organi regionali in maniera attiva, per operare nell’ambito delle competenze che la Regione Lombardia aveva riservato al nostro Sodalizio, come stabilito nella L.R. 27 Feb.2017, n.5 che istituiva la “Rete Escursionistica” ed il “Catasto dei Sentieri” della Lombardia.
Il Regolamento del nascente Gruppo Sentieri, coordinatore V. Antonini, fu approvato con Delibera consiliare sezionale 9 Maggio 2016. Le attività del Gruppo iniziarono subito.
Le principali attività del Gruppo comprendono:

  1. rilievo dei sentieri con produzione del tracciato in formato digitale, progettazione dei cartelli con le informazioni rilevanti (segnaletica verticale), messa in opera della segnaletica orizzontale (segnali bianco-rosso), sorveglianza periodica e piccola manutenzione, segnalazione di danni agli Enti proprietari o responsabili;
  2. elaborazione dei tracciati dei sentieri ai fini dell’accatastamento.