L’apertura della Sezione è condizionata dai DCPM del Governo e dalle Ordinanze regionali in merito all’emergenza COVID.
La nostra adesione al sodalizio è un gesto volontario che tutela noi stessi, la montagna e la sua gente!
Un piccolo gesto che può dare grandi risultati, se fatto con passione!
Qui potete consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali
Come da sempre avviene, anche per il 2022 il pagamento della quota sociale comprende per tutti i Soci:
-l’assicurazione per la copertura di spese per l’intervento del Soccorso Alpino e dell’elicottero (scadenza 31 Marzo 2023)
-l’assicurazione infortuni e responsabilità civile per tutte le attività sociali (scadenza 31 Marzo 2023)
In aggiunta, per i soli Soci Ordinari, l’invio a domicilio della rivista della Sede Centrale “Montagne 360”.
Il Notiziario Sezionale è sempre consultabile sul nostro sito web (https://www.caivarese.it/caivarese/stampa-sociale/notiziario.html)
All’atto del tesseramento è possibile richiedere l’integrazione per il raddoppio dei massimali dell’assicurazione infortuni in attività sociali (vedi specchietto quote sociali e massimali assicurazioni); è inoltre possibile stipulare una polizza assicurativa per tutte le attività individuali di Alpinismo ed Escursionismo (Informazioni in Sede).
Sempre all’atto del tesseramento ai soci Ordinari sarà consegnato l’ANNUARIO 2021.
E’ stato definitivamente installato il POS, è quindi possibile per chi rinnova in Sede versare la quota usufruendo dei servizi bancomat, carta di credito e tessere prepagate, oltre che in contanti.
I Soci che non potranno venire in Sede, possono usufruire del Servizio Bancario eseguendo il versamento dell'importo relativo al tesseramento 2022 con Bonifico Bancario sulla banca:
BPER Banca S.P.A.- Varese, intestato al CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI VARESE
Codice IBAN: IT72U0538710804000042440841
Indicare la causale: rinnovo tesseramento 2022 di… (ordinario e a seguire i familiari) + se si vuole ricevere anche l’annuario + eventuale integrazione massimale
Aggiungere all’importo € 1,50 per l’invio del bollino a mezzo posta, oppure € 3,00 se si vuole ricevere anche l’annuario.
E' molto importate per il socio che ci venga inviata la scansione della copia di avvenuto pagamento al seguente indirizzo di posta elettronica:
I Soci Familiari devono essere componenti della famiglia del Socio Ordinario e con esso conviventi.
Sono Soci Giovani i minori di anni diciotto (nati nel 2005 e seguenti). Il Comitato Direttivo Centrale ha deciso anche per quest’anno di agevolare i soci giovani appartenenti a famiglie numerose (con più di due figli “Giovani” iscritti al Sodalizio oltre il Socio Ordinario); pertanto, a partire dal secondo figlio “Giovane” in poi, per il tesseramento 2022, la quota associativa sarà di € 9,00, invece della quota normale.
I soci ex Giovani (nati nel 2004) entrano a far parte della categoria dei soci ORDINARI JUNIORES, così come tutti coloro che sono nati tra il 1997 e il 2004. A questa categoria viene applicata automaticamente la quota dei soci Familiari.
Per i residenti all’estero, la Sede Centrale richiede un supplemento per spese postali di €. 30,00.
Vi ricordiamo che la sede centrale ha reso obbligatoria l’acquisizione di un indirizzo di posta elettronica per ogni socio, da essere registrato a cura della Sezione nella Piattaforma informatica del tesseramento.
Solo in assenza dell’indirizzo mail, potrà essere inserito un numero di telefono cellulare.
Vi chiediamo quindi lo sforzo di verificare, sulla scheda di rinnovo presente in sede, la correttezza del vostro indirizzo mail (e dei vostri famigliari).
Per chi rinnova con bonifico bancario chiediamo di indicare l’indirizzo / gli indirizzi nella comunicazione / scansione del bonifico che invierete.
Per coloro che intendono associarsi per la prima volta, si veda la sezione sotto indicata:
Completati tutti i punti sopra elencati, potrai verificare l’avvenuto rinnovo, accedendo all'area My-CAI al seguente sito web (https://soci.cai.it/my-cai/home) e seguendo le semplici istruzioni necessarie alla registrazione. Consigliamo di attendere qualche giorno prima di accedere alla piattaforma per dare il tempo ai nostri operatori di inserire i dati a sistema.
PROFILO ONLINE DEL SOCIO
L’acquisizione degli indirizzi di posta elettronica è funzionale a poter accedere alla nuova funzionalità del “Profilo On Line del Socio”, la quale consente, principalmente, di verificare la propria situazione, i propri dati, le prescrizioni privacy.
Chi avesse già comunicato alla Sezione il proprio indirizzo di posta elettronica può richiedere le credenziali di accesso al “Profilo On Line del Socio” denominato My-Cai, cliccando qui: https://soci.cai.it/my-cai/home per ottenerle.
La procedura provvederà ad inviare all’indirizzo di posta elettronica registrato le credenziali per proseguire.
In caso di indirizzo di posta elettronica non comunicato correttamente alla Sezione, il processo non potrà essere completato.
Di conseguenza il Socio è tenuto a verificarne la correttezza in occasione del Tesseramento per poter accedere a My-Cai.
LE NOSTRE QUOTE PER RINNOVARE
SOCI ORDINARI €49,00
se residenti all'estero € 79,00
SOCI JUNIORES (per i nati dal 1997 al 2004) € 25,00
SOCI FAMILIARI € 25,00
(sono soci familiari coloro che hanno medesima residenza anagrafica di un socio ordinario)
SOCI GIOVANI € 18,00
nati nel 2005 e seguenti
AGGREGATI INTERNI € 20,00
Tessera Ammissione per i nuovi Soci € 6,00
N.B.: PER LE NUOVE ISCRIZIONI SI DEVONO PORTARE 2 FOTO FORMATO TESSERA
Costo integrazione Massimali (combinazione B) € 5,00
E’ possibile effettuare il ricongiungimento della posizione associativa nei casi in cui non si sia provveduto per una o più annualità al rinnovo della quota. Per info e costi chiedere in sede.
POLIZZA INFORTUNI SOCI ATTIVITA’ SOCIALI:
Massimali combinazione A (Automatica con il tesseramento) |
|
Caso morte |
€ 55.000 |
Caso invalidità permanente |
€ 80.000 |
Rimborso spese cura Franchigia (€ 200) |
€ 2.000 |
Massimali combinazione B (Integrazione da richiedere all’atto del tesseramento) |
|
Caso morte |
€ 110.000 |
Caso invalidità permanente |
€ 160.000 |
Rimborso spese cura Franchigia (€ 200) |
€ 2.000 |
RICONGIUNGIMENTO ANNI
E’ possibile effettuare il ricongiungimento della posizione associativa nei casi in cui non si sia provveduto per una o più annualità al rinnovo della quota.
La quota va calcolata moltiplicando gli anni da recuperare per la quota sotto descritta
Ordinari € 15,00
Ordinari Juniores € 15,00
Familiari € 6,00
Giovani € 5,00
ISCRIZIONE NUOVI SOCI
Preferibilmente direttamente in sezione, previo appuntamento, oppure con modalità online
Per le iscrizioni di nuovi Soci bisogna scegliere a quale categoria si appartiene dalla tabella sottoindicata. Scaricare e compilare il modulo che trovate allegato.
Fare il versamento della quota con bonifico: BPER BANCA - Varese, intestato al CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI VARESE
Codice IBAN: IT72U0538710804000042440841
IMPORTANTISSIMO: Inviare a
LE NOSTRE QUOTE PER I NUOVI SOCI
SOCI ORDINARI | € 55,00 |
se residenti all'estero € 85,00 (Se vogliono ricevere la rivista CAI) nati negli anni dal 1900 al 1996 | |
SOCI JUNIORES | € 31,00 |
nati negli anni dal 1997 al 2004 | |
SOCI FAMILIARI | € 31,00 |
Nati negli anni dal 1900 al 1996 e conviventi con un ordinario iscritto nella stessa sezione | |
SOCI GIOVANI | € 24,00 |
nati negli anni dal 2022 al 2005 |
Attenzione: è obbligatorio l’indirizzo di posta elettronica, in alternativa un numero di cellulare. Senza uno di questi l’iscrizione non potrà essere eseguita.
Se si desidera incrementare i massimali dell’assicurazione (vedi tabella sopra), alla quota di iscrizione bisogna aggiungere € 5,00
Dopo aver ricevuto gli allegati, gli addetti al tesseramento verificheranno i dati ricevuti e provvederanno ad iscrivere il nuovo Socio.
Per la verifica dell’avvenuta iscrizione e poter scaricare il certificato di iscrizione, occorre andare sul sito MY CAI, dopo almeno cinque giorni lavorativi dall’invio della modulistica al CAI.
Le tessere di iscrizione al sodalizio dovranno essere ritirate in Sezione dopo 14 giorni, portando due foto formato tessera (attenzione senza foto non si potrà ritirare la tessera).
Se avete dei dubbi, non esitate a chiedere informazioni, all’indirizzo di posta elettronica dedicato:
GDPR_domanda_nuovo_socio_ORDINARIO
GDPR_domanda_nuovo_socio_JUNIORES
GDPR_domanda_nuovo_socio_GIOVANE
GDPR_domanda_nuovo_socio_FAMILIARE