14° GITA – Giovedì 8 maggio – Verrès – Lago di Villa – Castello di Villa (AO)
Nota: Gita caratterizzata dalle numerose bellezze naturalistiche e storiche che s’incontrano lungo il percorso.
Descrizione itinerario
Percorso stradale: Varese – Azzate – Autostrada A26 – A4 – A5 – Verrès (frazione Torille).
Itinerario: Dalla frazione Torille (366 m.) di Verrès, si sale per una mulattiera e poi per un facile sentiero alla Riserva Naturale Lago di Villa (819 m.), col suo lago incastonato nel bosco, la cui zona umida ospita numerose specie sia vegetali che animali di grande interesse. Dopo una breve sosta, si continua salendo nel bosco, fino ad un punto panoramico (965 m.), per poi scendere ai ruderi dello Chateau de Ville (867 m.), prima residenza castellana della grande famiglia degli Challant (che da qui assunse il patronimico), costruttrice dei più famosi castelli della Valle d’Aosta. Dopo la pausa pranzo si scende al paese di Challant Saint-Victor (748 m.), dove si continua per una strada poderale e poi per sentiero fino alla Croce di Saint Gilles (723 m.), punto panoramico a strapiombo su Verrés. Percorrendo un’antica scala devozionale in pietra si scende fino al limitare di Verrés, si attraversa il vivaio forestale dell’Arboretum, con piante di montagna provenienti da ogni parte del mondo e si arriva all’Abbazia benedettina di Saint Gilles, dell’XI secolo, molto rimaneggiata con ancora grandi muraglioni esterni, con la Collegiata dei Santi Egidio e Agostino, più recente del 1512, visitabile liberamente in quanto aperta al culto. Si attraversa il centro di Verrès e si riprende il pullman per il ritorno.