19° GITA – Giovedì 12 giugno – Monte Palanzone (dall’Alpe del Viceré) (CO)
Nota: Il Monte Palanzone (1436 m.), una delle cime del Triangolo Lariano, seconda per altezza solo al Monte San Primo, è raggiungibile dall’Alpe del Viceré sopra Albavilla (CO). Dalla vetta, dove si trova una particolare cappelletta piramidale, la vista è molto bella, spaziando a est sulle montagne lecchesi, sulla Brianza e i laghi del Triangolo Lariano, a ovest sul lago di Como e sull’arco alpino, con il Monte Rosa e il Monviso ben visibili nelle giornate limpide.
Descrizione
Percorso stradale: Cimitero di Belforte – Malnate – Como fino a Camerlata – Direzione Lecco fino ad Albavilla – Entrati in paese si prosegue per 6 km sulla strada a tornanti, ma comunque ampia, che sale all’Alpe del Viceré (903 m.), dove c’è un ampio parcheggio (6 € per auto).
Itinerario: Dall’Alpe del Viceré, sulla destra si segue la strada asfaltata che passando davanti ad un ristorante e a fianco del Jungle Raider Park arriva al ristorante Rifugio dei Cacciatori, dove termina l’asfalto e inizia la mulattiera col fondo di sassi. Si sale, sempre nel bosco, alternando tratti pianeggianti a tratti in salita, al Rifugio Capanna Mara (1125 m.). Si continua sulla mulattiera fino ad un incrocio, dove si svolta a destra. Si scende alla Bocchetta di Lemna (1167 m.) e si riprende quota fino alla Bocchetta di Palanzo (1210 m.), dove sulla destra si stacca un sentiero che con pendenza sostenuta arriva direttamente in vetta, che poi verrà utilizzato per il ritorno. Si prosegue sulla mulattiera e si raggiunge il Rifugio Riella (1275 m.), continuando fino ad un tratto pianeggiante, che si abbandona subito girando a destra per salire alla vetta del Monte Palanzone lungo la cresta nord, ripida ma molto più corta rispetto a quella dell’altro versante. Dopo la pausa pranzo, per il ritorno si scende dall’opposto ripido versante, per il sentiero precedentemente citato, raggiungendo la Bocchetta di Palanzo, per riprendere il percorso dell’andata e ritornare all’Alpe del Vicerè.