Caricamento Eventi

Val Bodengo – Bivacco Petazzi al lago Ledù da Prato Prince, 917 mt.

15 Giugno @ 06:30 - 19:00

Descrizione

Si tratta dell’accesso valchiavennasco al bivacco posto sul percorso dell’Alta Via dei Monti Lariani, appena al di là del confine provinciale SO-CO. La fatica della salita è ripagata dal colpo d’occhio che si ha quando, arrivati alla Bocchetta del Cannone, ci si affaccia verso il Lario. Una vista eccezionale sul sottostante laghetto e, alle sue spalle l’Alto Lago di Como con il promontorio di Bellagio che divide i due rami. Dalla località Prà Prince (917mt.) (permesso di transito presso i locali pubblici di Gordona per arrivare sino qui) – e seguendo le indicazioni, si attraversa il ponte sul fiume Boggia prendendo il sentiero di salita nella Val Garzelli. Il sentiero segue dolcemente il corso del fiume sul suo lato orografico destro fino all’Alpe Garzelli (1031 mt.). Dopo l’alpe si piega a sin. risalendo un ripido sentiero nel bosco fino al pianoro dell’Alpe Campo (1652 mt.). Dopo l’alpeggio ci si immette nel percorso dell’Alta Via del Lario che scende dalla Bocchetta di Campo. Il sentiero punta all’intaglio tra il Pizzo Ledù e il Pizzo Rabbi. Risalendo il conoide di sfasciumi si raggiunge la Bocchetta del Cannone (2274 mt) per scendere sul versante opposto verso i vicini Bivacco Petazzi (2250 mt.) e il Lago di Ledù (2247 mt.)
Discesa: stesso itinerario salita

Informazioni utili

Attività

Escursionismo

Capigita

Piera Martignoni

Difficoltà

EE

Dislivello

↑↓1300

Altitudine massima

2247 mt s.l.m.

Tempo di percorrenza

↑↓ ore 4 – 3 ca ore

Abbigliamento e attrezzatura

Da escursionismo, adeguato alla stagione e alla quota di media montagna.

Documenti per l'espatrio

No

Informazioni e iscrizioni

in sede presso Piera Martignoni - escursinismo@caivarese.it

Quota di partecipazione soci

20€

Quota di partecipazione non soci

33€

Luogo di ritrovo

piazzale a lato di via Foresio

Orario di ritrovo

06:20

Orario di partenza dell'escursione

06:30

Mezzo di trasporto

auto proprie

Interesse

Paesaggistico

Informazioni aggiuntive

L'orario di termine della escursione è indicativo

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese