Conferenza di Vincenzo Perin, guardiaparco alla Riserva Lago Piano di Carlazzo Vincenzo Perin, guardia parco alla Riserva Lago Piano di Carlazzo, ha raccolto in un libro la sua esperienza di monitoraggio della presenza di questo predatore che è tornato da pochi anni a popolare anche vicino a noi, nelle montagne del lago di Como. Raccontandoci la vita dei gruppi familiari che […]
La nostra socia Yancen Diemberger ci racconterà della sua campagna – fra ricerca e alpinismo – condotta lo scorso anno, fra le impervie montagne del Nepal occidentale. Yancen, dottoranda in Antrozoologia all’Università di Exeter (UK) fra il 2018 e il 2024 ha soggiornato e lavorato sui 4000 metri al confine con il Tibet. Qui […]
La sezione di Varese del Club Alpino Italiano dà il proprio patrocinio alla serata organizzata dal Museo Castiglioni, dedicata alla spedizione alpinistica del 1954 sul K2.
La nostra sezione ha dato il proprio patrocinio alla proposta della Associazione Amici di Riccardo Prina di portare a Varese alcuni dei migliori film del Trento Film Festival.
Di seguito il programma della rassegna.
L'ingresso venerdì sera al Cinema Nuovo avrà un prezzo di 3 euro per i soci che presenteranno la tessera CAI; le serate di sabato e domenica saranno gratuite e riservate ai soci Filmstudio 90 e Arci.
È arrivato il momento che la storia ufficiale dell’alpinismo dia voce, volto e nome alle donne che hanno contribuito a costruirla. Non stiamo parlando di quote rosa, di misure introdotte per garantire la rappresentatività femminile. Parliamo di donne che, agli albori delle prime salite sulle Alpi e in tempi in cui il contesto non era […]
Nella Groenlandia inesplorata quattro alpinisti sfidano la natura estrema, riscoprendo nell'autonomia e nell'istinto la chiave per sopravvivere. Un film di Alessandro Beltrame.
La Valle Maira, nella provincia di Cuneo, è riuscita a preservare meglio di tante altre valli delle nostre Alpi l’equilibrio tra la presenza umana e l’ambiente naturale, tenendo lontani il cemento e gli impianti di risalita. La maggior parte delle strutture ricettive sono antiche borgate o case, ristrutturate nel rispetto dell’architettura della valle, in maniera […]
Tutti gli appassionati di montagna varesini conoscono l’Alpe Devero e l’Alpe Veglia, tra i luoghi dell’Ossola più amati e frequentati per la loro bellezza. Matteo, Veronica e Martina, tre appassionati di montagna, hanno ideato in questi luoghi un cammino che hanno chiamato la Gran Via del Devero, che ci presenteranno in questa serata. Si tratta […]