L’uomo e l’orso possono convivere?

CAI Varese Via Speri della Chiesa, 12, Varese, Italy

Conferenza di Filippo Zibordi, ricercatore e naturalista.   Cosa ci insegnano il lupo, la volpe e gli altri predatori in un mondo che cambia? Una serata per discutere di uomo e natura accompagnati da Filippo Zibordi, noto ricercatore e autore di diversi libri sull’argomento. Ci presenterà gli aspetti scientifici del progetto di reintroduzione dell’orso in Trentino e ci aiuterà a capire il […]

Attività Juniores: monte Pola

Prima attività dedicata ai giovani (18-35 anni) Escursione panoramica al monte Pola, passando per il paese di Monteviasco. Si parte dal parcheggio a ponte di Piero (547m) e si prende la mulattiera nel bosco che porta al caratteristico paese di Monteviasco (940m). Si attraversa il paese e, uscendo dai boschi, si prosegue per un sentiero panoramico che […]

Terre di Frontiera

Gaggiolo Stazione di Gaggiolo - Cantello, Gaggiolo, Italy

Cicloescursione ad anello tra il comasco e il mendrisiotto che partendo dalla stazione di Gaggiolo-Cantello ci porterà ad esplorare i boschi lungo il confine tra Italia e Svizzera. Con continui sali scendi passeremo da Uggiate, Ronago, Coldrerio, costeggiando diversi torrenti per poi tornare verso Mendrisio e Genestrerio. Attraverseremo il parco del Laveggio per poi risalire verso il Monte Astorio, sempre attraverso sentieri e strade secondarie sterrate che pur attraversando aree molto urbanizzate ci fanno sentire sempre e comunque in mezzo alla natura.

Riserva la Fagiana con TAM

Escursione all’interno del Parco del Ticino nella Riserva Naturale Orientata LA FAGIANA per una visita al centro di recupero fauna selvatica e alla scoperta di un ambiente naturale forse un pochino insolito ma di altrettanto fascino e serenità.

Scatta d’Orogna (EAI)

Dall'Alpe Devero (1.630 mt) si raggiungono i casolari di Piedimonte e, attraversato il torrente, si segue nel bosco il percorso che conduce alla alpe Misanco a 1907 mt. A monte delle baite, deviando a destra, si supera un breve e ripido pendio che immette nel bacino di Buscagna. Si segue la valletta fino a superare le baite del Curt dul […]

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese