Caricamento Eventi

Armeno e Agrano express

10 Maggio

Free - 13,00€

Descrizione

Cicloescursione sui trail di Armeno & Agrano express (NO).

Cicloescursione nel comprensorio del Mottarone. La partenza ha luogo da comodo parcheggio in Armeno presso la chiesa dedicata a Santa Maria Assunta dove inizia la salita in direzione di Coiromonte percorrendo una tranquilla strada su asfalto che attraverso una serie di tornanti nella parte centrale permette di guadagnare rapidamente quota e giungere in poco più di 5 km alle abitazioni superiori del paese (circa 350 metri di quota coperti).
Qui si abbandona la strada principale per seguire il percorso della “Passeggiata degli Alpeggi”, con l’asfalto che lascia quasi subito spazio ad una bella forestale che sale all’interno del bosco con pendenze abbordabili; nella seconda parte della salita si esce dal bosco con il panorama che diviene decisamente interessante, si aggira il Monte del Falò e giunti nei pressi del bivio per la cima di quest’ultimo si prosegue lungo il percorso principale affrontando un veloce tratto in discesa sino al successivo bivio per l’Alpe Nuovo. A sinistra si stacca il bel sentiero per l’Alpe Farfossa, ben pedalabile a parte un paio di brevissimi passaggi su roccia, sino ad intercettare con ultimo tratto in salita la strada per il Mottarone proveniente da Armeno; senza la possibilità di ulteriori valide e ciclabili deviazioni in fuoristrada si prosegue dunque in salita su asfalto per circa 6 km sino al termine (400 metri di dislivello da coprire) ed infine con ultimo tratto su cementata scassata si coprono gli ulteriori 60 metri di quota che mancano per raggiunge la vetta del Monte Mottarone (1.490 mt).
Da qui inizia la discesa: si segue l’evidente facile traccia che porta nella zona turistica sottostante ed in prossimità della prima curva della strada si stacca sulla destra lo sterrato da seguire: dopo un ripido tratto scassato su traccia semiprativa la discesa segue la nota traccia della “Agrano Express“, ottimo trail che con passaggi mai proibitivi è in grado di garantire tanto divertimento ed adrenalina. Il sentiero, dopo circa 4 km, termina su una strada forestale che va qui seguita – a destra – per circa 400 metri prima di deviare a sinistra su sentiero che attraversa il modesto corso d’acqua del Pesconetto.
Segue poi un tratto di salita su forestale in direzione della località “Tre Alberi” che però in questo itinerario non viene raggiunta in quanto dopo circa 600 metri, attorno a quota 880, si è seguito il “Trail dei Berm”, sentiero molto scorrevole e veloce che permette il collegamento con gli altri sentieri situati nella zona sottostante sul versante del Mottarone che guarda Agrano ed il Lago d’Orta: quì c’è l’imbarazzo della scelta e nell’occasione si è scelto di stare su una difficoltà media seguendo dapprima il trail denominato “Tubolandia”, traccia piuttosto scorrevole mista pietre con una serie di curve/toboga e successivamente il “Trail del Pescone” per concludere la discesa presso l’omonimo abitato: quest’ultimo sentiero è piuttosto scassato, a tratti ripido e presenta un fondo con molte pietre per cui richiede un adeguato mezzo per percorrerlo in sicurezza.
D’ogni modo, giunti a Pescone il divertimento finisce ed occorre mettere in preventivo un inevitabile tratto di asfalto di circa 3 km prevalentemente in salita (dapprima più decisa ed in seguito più falsopiano) per ritornare al punto di partenza.

N.B.: Il sopralluogo del percorso della cicloescursione NON è stato fatto.

 

Altimetria:


Altimentria Agrano express

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Armeno - SOCI CAI
Cicloescursione sui trail di Armeno & Agrano express
0,00
50 available
Armeno - NON soci CAI
Cicloescursione sui trail di Armeno & Agrano express
13,00
50 available

Informazioni utili

Attività

Cicloescursionismo

Capigita

BASILICO Fabio (cell.: 328 5930702)

Difficoltà

MC / BC

Dislivello

1.300 metri

Altitudine massima

1.490 mt s.l.m.

Lunghezza percorso

35 km

Abbigliamento e attrezzatura

MTB in ottime condizioni, CASCO obbligatorio, PROTEZIONI a discrezione dei partecipanti

Documenti per l'espatrio

No

Luogo di ritrovo

Posteggio di Vergiate (VA), via don Enrico Locatelli, 9 - Link Google Maps

Orario di ritrovo

07:30

Luogo di partenza dell'escursione

Posteggio di Agrano (VB) - Link Google Maps

Orario di partenza dell'escursione

08:30

Mezzo di trasporto

Auto proprie

Acqua sul percorso

Si

Informazioni aggiuntive

Scadenza iscrizioni: 08.05.2025 alle ore 21:30

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del CAI di Varese