Calendario eventi

Colle,1823 mt, e lago Baranca,1875 mt.
Domenica, 30 Aprile 2023, 07:00
Visite : 90
Contatto : Piera Martignoni

Descrizione itinerario:

Da Bannio, su strada asfaltata, si raggiunge la località Bocchetto (1022 mt). La sterrata continua nei pressi di alcune caratteristiche baite, restringendosi sino a divenire un sentiero. Si sale nel bosco e, dopo alcuni tornanti, si giunge al pianoro dell’Alpe Piè di Baranca (1250 mt). Si prosegue ignorando le varie deviazioni, tenendo la destra e salendo a zig zag sino all’Alpe la Rusa (1391 mt) da dove il sentiero prosegue nel bosco. Si sale ancora sino ad un punto panoramico ove è sito un bivio con indicazioni per l’Alpe Oreto che si ignorano, continuando invece  verso monte, in direzione dell’evidente solco vallivo del colle, tra il gruppo del Pizzo del Moro (2334 mt) e, poco più lontano, la vetta rocciosa del Pizzo Tignaga (2652 mt). Un ultimo risalto e si giunge al Colle Baranca (1823 mt) con una cappella votiva. Il valico mette in comunicazione la valle Anzasca e la Val d’Egua, laterale della Val Sesia. Dal colle si può proseguire sino al lago Baranca (1839 mt) e la verdeggiante conca dell’alpe Selle, luogo ideale per una sosta, visitando i resti di Villa Aprilia.

  • Ritrovo e partenza ore:                      piazzale a lato di via Foresio ore 7.00
  • Viaggio:                                              con auto proprie
  • Quote partecipazione:                       soci € 20, non soci € 31
  • Difficoltà:                                           E
  • Dislivello:                                            ↑↓ 941 mt.
  • Tempo di percorrenza:                      ↑↓ ore 2.30 – 2 ca
  • Informazioni e iscrizioni:                    in sede presso: Piera Martignoni
  • Attrezzatura e abbigliamento:            Da escursionismo di media montagna e adeguato alla quota e alla stagione. 
Luogo : Bocchetto, mt. 1022 Valle Baranca - Anzasca – VB

 

Iscriviti alle newsletters

Contatti

Via Speri della Chiesa, 12  - Varese (VA)  
Tel/Fax: 0332289267
E-mail: caivarese@caivarese.it