Prima attività dedicata ai giovani (18-35 anni) Escursione panoramica al monte Pola, passando per il paese di Monteviasco. Si parte dal parcheggio a ponte di Piero (547m) e si prende la mulattiera nel bosco che porta al caratteristico paese di Monteviasco (940m). Si attraversa il paese e, uscendo dai boschi, si prosegue per un sentiero panoramico che […]
Cicloescursione ad anello tra il comasco e il mendrisiotto che partendo dalla stazione di Gaggiolo-Cantello ci porterà ad esplorare i boschi lungo il confine tra Italia e Svizzera. Con continui sali scendi passeremo da Uggiate, Ronago, Coldrerio, costeggiando diversi torrenti per poi tornare verso Mendrisio e Genestrerio. Attraverseremo il parco del Laveggio per poi risalire verso il Monte Astorio, sempre attraverso sentieri e strade secondarie sterrate che pur attraversando aree molto urbanizzate ci fanno sentire sempre e comunque in mezzo alla natura.
Escursione all’interno del Parco del Ticino nella Riserva Naturale Orientata LA FAGIANA per una visita al centro di recupero fauna selvatica e alla scoperta di un ambiente naturale forse un pochino insolito ma di altrettanto fascino e serenità.
Dall'Alpe Devero (1.630 mt) si raggiungono i casolari di Piedimonte e, attraversato il torrente, si segue nel bosco il percorso che conduce alla alpe Misanco a 1907 mt. A monte delle baite, deviando a destra, si supera un breve e ripido pendio che immette nel bacino di Buscagna. Si segue la valletta fino a superare le baite del Curt dul […]
ATTENZIONE: RICORDIAMO L'IMPORTANZA DI ISCRIVERSI ENTRO MARTEDI 25 FEBBRAIO PER POTER USUFRUIRE DELL'AUTOBUS Partendo da Nufenen ( 1.540 mt) Rheinwald – GR (CH) si percorre la strada scendendo verso il fiume Interrhein (Reno interno). Percorsi circa 150 metri e attraversato il ponte sul fiume si raggiunge la pista di fondo che si attraversa imboccando la stradina che si addentra nella valle, prendendo […]
Partiamo dal parcheggio sotto l'abitato di Meride. Imbocchiamo di fronte ad esso, una bella strada asfaltata al centro di splendidi e ordinati prati. Dopo una decina di minuti, incrociamo alla nostra destra un sentiero che salendo ci conduce sulla collina ove sono presenti ruderi di un antico insediamento umano. Arrivati in cima (0.30h dalla partenza) ci fermiamo ad […]
Accompagnati da un ricercatore del parco, sabato l’escursione sarà nel Parco del Taro, nell’alta pianura emiliana, tra boschi ripariali, praterie aride ed il greto del fiume, per camminare sulle tracce dei due branchi di lupi che lo abitano. La nostra guida ci racconterà la loro storia, aiutandoci a comprendere la biologia del predatore, il suo comportamento in […]
Escursione in ambiente innevato con osservatore neve valanghe. In questa giornata cercheremo di scoprire qualche cosa in più di questa meraviglia che è la neve. Insieme a Edoardo che, oltre essere Accompagnatore di Escursionismo è tecnico specializzato in ambiente innevato…. Scopriremo come è “fatta” la neve e tante altre curiosità ed attraverso giochi ed attività […]
Note: Gita interessante sia gli aspetti naturalistici come la particolare formazione geologica del territorio (ben descritta da numerosi pannelli esplicativi) sia per quelli storico artistici come le due chiese storiche di Castel San Pietro: la chiesa di S. Antonino nella frazione Obino e la Chiesa Rossa, di grandissimo interesse artistico, presso la quale sorgeva un […]