K2 – Un’esperienza umana
Sala Montanari Via Bersaglieri 1, VareseLa sezione di Varese del Club Alpino Italiano dà il proprio patrocinio alla serata organizzata dal Museo Castiglioni, dedicata alla spedizione alpinistica del 1954 sul K2.
La sezione di Varese del Club Alpino Italiano dà il proprio patrocinio alla serata organizzata dal Museo Castiglioni, dedicata alla spedizione alpinistica del 1954 sul K2.
ATTENZIONE: RICORDIAMO L'IMPORTANZA DI ISCRIVERSI ENTRO MARTEDI 25 FEBBRAIO PER POTER USUFRUIRE DELL'AUTOBUS Partendo da Nufenen ( 1.540 mt) Rheinwald – GR (CH) si percorre la strada scendendo verso il fiume Interrhein (Reno interno). Percorsi circa 150 metri e attraversato il ponte sul fiume si raggiunge la pista di fondo che si attraversa imboccando la stradina che si addentra nella valle, prendendo […]
Partiamo dal parcheggio sotto l'abitato di Meride. Imbocchiamo di fronte ad esso, una bella strada asfaltata al centro di splendidi e ordinati prati. Dopo una decina di minuti, incrociamo alla nostra destra un sentiero che salendo ci conduce sulla collina ove sono presenti ruderi di un antico insediamento umano. Arrivati in cima (0.30h dalla partenza) ci fermiamo ad […]
Accompagnati da un ricercatore del parco, sabato l’escursione sarà nel Parco del Taro, nell’alta pianura emiliana, tra boschi ripariali, praterie aride ed il greto del fiume, per camminare sulle tracce dei due branchi di lupi che lo abitano. La nostra guida ci racconterà la loro storia, aiutandoci a comprendere la biologia del predatore, il suo comportamento in […]
Escursione in ambiente innevato con osservatore neve valanghe. In questa giornata cercheremo di scoprire qualche cosa in più di questa meraviglia che è la neve. Insieme a Edoardo che, oltre essere Accompagnatore di Escursionismo è tecnico specializzato in ambiente innevato…. Scopriremo come è “fatta” la neve e tante altre curiosità ed attraverso giochi ed attività […]
Note: Gita interessante sia gli aspetti naturalistici come la particolare formazione geologica del territorio (ben descritta da numerosi pannelli esplicativi) sia per quelli storico artistici come le due chiese storiche di Castel San Pietro: la chiesa di S. Antonino nella frazione Obino e la Chiesa Rossa, di grandissimo interesse artistico, presso la quale sorgeva un […]
La nostra sezione ha dato il proprio patrocinio alla proposta della Associazione Amici di Riccardo Prina di portare a Varese alcuni dei migliori film del Trento Film Festival.
Di seguito il programma della rassegna.
L'ingresso venerdì sera al Cinema Nuovo avrà un prezzo di 3 euro per i soci che presenteranno la tessera CAI; le serate di sabato e domenica saranno gratuite e riservate ai soci Filmstudio 90 e Arci.
Cicloescursione sui trail di Andora, (SV).
È arrivato il momento che la storia ufficiale dell’alpinismo dia voce, volto e nome alle donne che hanno contribuito a costruirla. Non stiamo parlando di quote rosa, di misure introdotte per garantire la rappresentatività femminile. Parliamo di donne che, agli albori delle prime salite sulle Alpi e in tempi in cui il contesto non era […]
Nota: Escursione che nasce dall’invito del CAI ad inserire tra i programmi delle escursioni una tappa del Sentiero Italia. La storia di questa zona di confine è segnata dagli sconfinamenti clandestini per eventi di guerra e per il contrabbando. È famosa altresì per i suoi “picasass”, scalpellini della pietra locale famosi anche fuori d’Italia. Descrizione […]
Attenzione: iscrizioni anticipate nei giorni di venerdi 7 e martedi 11 marzo Quote partecipazione: soci € 30, non soci € 43 + Mezza Pensione Chf 70 Chlin Hureli, 2798 mt. da Purt, 1921 mt. Dislivello: ↑↓942 mt. Tempo di percorrenza: ↑↓ ore 3.5 – 2.5 ca Da Purt, si imbocca una carreggiabile tra due […]